progetto e testo di Cristina Obber 

illustrazioni di Silvia Vittoria Vinciguerra  

2017, Ed. Settenove

Acquista

W i nonni viene utilizzato nelle scuole dell’infanzia e nella prima classe della primaria per laboratori sull’equilibrio di genere e sulle relazioni tra generazioni. Nel testo la famiglia è luogo di amore e attenzione reciproca.

CONTENUTI: 

Una festa a sorpresa per la nonna, per il 50esimo anno di amore con il nonno, coinvolge tutta la famiglia nei preparativi. 

CURA
Attraverso il ‘Prenderci cura’ impariamo il rispetto e l’amore per l’alterità.
Nella scena raffigurata in copertina Giorgio aiuta il padre a fare il bagno al nonno e dice: «Anche io quando sarò grande farò il bagno al mio papà».
Il momento è impegnativo ma soprattutto gioioso.
Nella cura ci sono oneri ed onori: la cura richiede impegno ma porta con sé la bellezza della relazione.
Ciò che ci aiuta a crescere liberi dagli stereotipi è l’esempio dei genitori, il nostro primo modello da imitare. Imitando un padre che sa prendersi Cura, il piccolo Giorgio si prefigura così un futuro di adulto che si prenderà cura a sua volta dei propri genitori, dando per scontato di essere in grado di farlo e trovando la cosa naturale e desiderabile. 

EQUILIBRIO DI GENERE 

In questa famiglia il papà fa la spesa perchè la mamma lavora più lontano (aggiusta i computer) e rientra più tardi.
Il piccolo Giorgio impara a fare i biscotti con la nonna mentre la sorellina gioca a calcio (non ci sono sport e attività da maschio e da femmina, ci sono attitudini e desideri).
Attraverso i modelli genitoriali apprendiamo che parità di genere che non significa capovolgimento di ruoli (é la nonna che fa i biscotti mentre il nonno legge una fiaba alla nipote) bensì armonizzazione dei ruoli in funzione delle necessità della famiglia e dei ritmi di lavoro. 

IL RISPETTO PER GLI ANZIANI 

I nonni non sono soltanto soggetti accudenti o da accudire. Sono due persone il cui sentimento ha una sua dignità e un suo valore sempre (nel finale il nonno regala un mazzo di rose rosse alla nonna per il loro anniversario).