STAND UP: UN PROGETTO CONTRO CAT CALLING E MOLESTIE STRADALI
Stand up è un progetto internazionale contro le molestie sessuali nei luoghi pubblici, ideato dalla ONG americana Hollaback in collaborazione con L’ Oreal Paris e che in Italia ha come partner l’associazione Alice Onlus e il Corriere della Sera (media partner).
Io sono co-coordinatrice della formazione per l’ Italia -e tra le formatrici- con la presidente di Alice Onlus, Stefania Andreoli.
Il progetto consiste nell’erogazione di 1 webinar formativo di 1 ora e 10 minuti, per capire come poter reagire alle molestie sessuali nei luoghi pubblici, sia quando ne siamo testimoni sia quando le subiamo, in autobus, in palestra, per strada; reagire in modo sicuro ed efficace, con piccoli e semplici gesti.
La partecipazione è gratuita, anche per associazioni, gruppi aziendali, società sportive, scuole superiori di secondo grado.
Vai al sitoTO BE SAFE:
PERCORSO FORMATIVO PER LA PREVENZIONE DI MOLESTIE SESSUALI NEI LUOGHI DI LAVORO
ToBeSafe è un percorso formativo per la prevenzione di molestie sessuali e ogni forma di discriminazione nel mondo del lavoro e dello sport.
Ne sono ideatrice con Fondazione Assosafe – sicurezza nei luoghi di lavoro – e Telefono Rosa Onlus.
Parliamo di stereotipi di genere, linguaggi, relazioni e rispetto, pari opportunità, comunicazione.
Offriamo strumenti di comprensione della violenza di genere.
L’ Italia ha ratificato la Convenzione internazionale sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro (OIL).
Tra i pilastri della Convenzione OIL ci sono la formazione, la sensibilizzazione, la protezione e la prevenzione.
ToBeSafe si ispira, opera e offre soluzioni in tal senso.
L’adesione al percorso qualifica l’azienda come eccellenza sul mercato con la “Garanzia d’Eccellenza A.G.D.” (Against Gender Discrimination) che permette di ottenere fino a 40 punti sui 100 previsti dal premio Inail OT23.
BECOMING: ESPERIENZA EDUCATIVA
Si può parlare di violenza di genere a scuola? Di femminicidio, di stupro e stalking, di sexting e revenge porn? Sì. Si deve fare.
Ragazzi e ragazze sono continuamente sollecitati da notizie che arrivano dai media, girano sui social, passano attraverso la tv. Si pongono domande alle quali non è facile dare risposte e spesso agiscono violenza senza esserne del tutto consapevoli.
BECOMING è un progetto educativo che si ispira ai grandi maestri della pedagogia e dell’antropologia contemporanea, in una visione partecipativa dell’esperienza educativa.
Non parliamo di adolescenza, pariamo CON le e gli adolescenti, perchè il mondo si cambia insieme e insieme si possono percorrere sentieri costruttivi per stare in relazione con maggior rispetto e amore reciproco.
E l’ambiente che può accogliere tale visione non può essere che la scuola, il luogo della condivisione del sapere ma anche della crescita personale e collettiva.
Il luogo dove si esperisce il NOI.
Approfondisci