CRISTINA OBBER SCRITTRICE, GIORNALISTA E FORMATRICE

Esperta di stereotipi e violenza di genere

CHI SONO PROGETTI

Era solo un selfie, pubblicato da Il battello a vapore, Piemme edizioni, è il nuovo romanzo di Cristina Obber che affronta il tema del sexting e del revenge porn.

Indicato fin dalla pre-adolescenza, dagli 11 anni.

Scopri di più

Una serata per offrire nuove opportunità di crescita e di scelta a ragazzi Minori Stranieri Non Accompagnati, favorendo il dialogo interculturale rispetto alla dimensione di genere.

.
.

Scopri di più

Il 18 ottobre 2022 Cristina Obber sarà ospite della IV edizione del  Festival delle Idee.

Le emozioni collettive come chiave di lettura dei fenomeni di violenza di genere: immaginario condiviso, stereotipi, cultura sociale e discriminazioni, per un’indagine sui comportamenti privati e collettivi degli individui.

Scopri di più

CHI È CRISTINA OBBER

Sono Cristina Obber, scrittrice e giornalista esperta di stereotipi e violenza di genere, formatrice presso aziende, società sportive, ordini professionali, enti, scuole di ogni ordine e grado, università.

Sono coordinatrice del Comitato scientifico di ‘ToBeSafe‘, percorso contro molestie sessuali e discriminazioni nel mondo del lavoro e dello sport,  in collaborazione con Fondazione Assosafe e Telefono Rosa Onlus.

Sono co-coordinatrice con la psicoterapeuta Stefania Andreoli del progetto ‘Stand Up’ Italia, contro le molestie nei luoghi pubblici (progetto di L’Oreal Paris con l’ong americana Hollaback, che ha come partner in Italia Corriere della Sera e Alice Onlus). 

Sono ideatrice del progetto BECOMING crescere libere e liberi da stereotipi e violenza, dedicato al mondo della Scuola.

Approfondisci

LA SCELTA DI ESSERE FELICE

Sono nata nel 1964 e sono cresciuta in mezzo alla natura. Con le bambole giocavo quando pioveva, preferivo avventurarmi nel bosco, leggere sugli alberi, giocare a nascondino o correre con la mia bici da cross.  Ho sempre amato leggere, e alla maturità elettrotecnica ho portato Italiano e il libro La Storia di Elsa Morante, uno dei tre libri che ho sempre avuto con me da quando sono adolescente, insieme a Il secondo sesso di Simone de Beauvoir e l’antologia su David Bowie.Dopo alcuni anni di lavoro nel settore informatico ed elettrico-industriale ho scelto di essere più felice e ho ripreso i miei grandi amori, lettura, scrittura e fotografia. Ho avviato una collaborazione con un quotidiano e ho iniziato a scrivere  libri, e credo che non smetterò mai. 

La Mia Visione

I PROGETTI PER LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE

I LIBRI DI CRISTINA OBBER

Cristina Obber

Una storia di trasformazione, riconoscimento e libertà, in un dialogo continuo tra i diversi punti di vista tra i due protagonisti, Stella e Jacopo.

2021

E io qui, nuda

Scopri di più
Libro Giro Girotondo

Il tema dell’inclusione e della disabilità in un libro illustrato per l’infanzia 3-6 anni.
Il libro ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International Italia (2019, edizioni Settenove).

2019

Giro Girotondo

Scopri di più
Libro W i nonni

I temi della Cura, della parità di genere in famiglia, della vecchiaia, in un libro illustrato per l’infanzia 3-6 anni (2017, edizioni Settenove).

2017

W i nonni!

Scopri di più
Scopri tutti i libri

MEDIAGALLERY

E io qui nuda Cristina Obber
Cristina Obber e io qui nuda
Contatti Cristina Obber

Guarda gli ultimi video

Corriere della Sera

Il Tempo delle Donne

E io qui nuda Cristina Obber

Rai Uno

Il caffè di Rai Uno