LA SCELTA DI ESSERE FELICE
Sono nata nel 1964 e sono cresciuta in mezzo alla natura. Con le bambole giocavo quando pioveva, preferivo avventurarmi nel bosco, leggere sugli alberi, giocare a nascondino o correre con la mia bici da cross.
Ho sempre amato leggere, e alla maturità elettrotecnica ho portato Italiano e il libro La Storia di Elsa Morante, uno dei tre libri che ho sempre avuto con me da quando sono adolescente, insieme a Il secondo sesso di Simone de Beauvoir e l’antologia su David Bowie.
Dopo alcuni anni di lavoro nel settore informatico ed elettrico-industriale ho scelto di essere più felice e ho ripreso i miei grandi amori, lettura, scrittura e fotografia. Ho avviato una collaborazione con un quotidiano e ho iniziato a scrivere libri, e credo che non smetterò mai. Sono stati i libri ad avvicinarmi agli studi di genere, percorso che mi vede oggi formatrice con grande gioia perchè seppur molto impegnativo questo lavoro mi porta a contatto con persone molto diverse tra loro, mi permette di mettere al centro il valore della relazione.
Dal mio vocabolario ho eliminato il termine “ormai” e l’ho sostituito con un più gioioso “nonostante”. Così nel 2020 mi sono iscritta all’università Milano Bicocca, al corso Scienze dell’educazione, indirizzo adulti e adolescenti. Mi sono laureata nel 2023 con una tesi sull’Adescamento sessuale dei minori online.
Ho una bella famiglia e tanti affetti, e sì, oggi posso dire di essere felice. Tanto felice.