2013, Ed. Piemme

Acquista

Siria non amour, tratto da una storia vera, è stato adottato da molte scuole superiori di primo e secondo grado per affrontare il tema dell’integrazione e dei matrimoni forzati. 

Amani El Nasif, di cui ho narrato la storia nel libro, ha ricevuto nel 2021 la Colomba d’Oro per la Pace, un premio internazionale in tema di diritti umani. 

Sono felice per lei ma sono felice anche per me, perchè sento questo premio anche mio. 

Era il 2011 quando proposi ad Amani di raccontarmi cosa le era accaduto. Mi rispose titubante che voleva solo dimenticare. Ma io le dissi che certe storie vanno raccontate al mondo per dire ad altre ragazze che da un matrimonio forzato ci si può salvare.

Le feci una proposta. Le dissi vediamoci una sera, se parlarne ti fa più male che bene smettiamo, però proviamo. Venne a casa mia, cominciammo a parlare alle nove. 

A mezzanotte era ancora un fiume in piena, e il giorno dopo mi disse che si sentiva sollevata, che si sentiva svuotata di un peso. 

Per tutta la stesura del libro, quando immaginavo una scena, una situazione, chiamavo Amani per chiederle di ricordare di una cucina, di un tetto, di una festa o di un funerale, per rendere quelle pagine il più sue possibili.

Le piangeva a volte in skype, io piangevo quando dopo, con la musica araba nelle orecchie e immagini della Siria che mi scorrevano davanti agli occhi nei video che cercavo su Youtube, cercavo di immergermi in quel mondo lontano con i suoi occhi. 

Ogni volta che le inviavo una pagina, un capitolo, Amani mi diceva che leggerli la riportava improvvisamente indietro ma le permetteva di guardare avanti in un modo nuovo, di sentirsi pacificata e libera.

Se sottrarsi a quel matrimonio forzato è stata la sua vittoria, questa sua nuova libertà e questo suo premio che parla di diritti umani e di pace, sono la mia. 

CONTENUTI

Amani è nata in Siria ma è cresciuta in Italia. Quando compie sedici anni, con una scusa, la madre la porta nel suo paese di origine per qualche giorno. Dopo i primi entusiasmi per un mondo diverso e affascinante, ricco di profumi e sapori nuovi, Amani scopre di essere stata in realtà fidanzata a un cugino, mai conosciuto e mai amato. Le dicono che in Italia non tornerà più. Amani si ribella a quel fidanzamento e a quell’uomo, pagando un prezzo molto alto, in una realtà dura e violenta dove le donne non sono che oggetti sotto la tutela dei maschi. Lontana dalle sue amiche e da Andrea, il suo ragazzo, Amani resisterà e lotterà fino a riprendersi la sua vita.