2008, Ed. Fraccaro

Acquista

Primi baci è stato utilizzato in laboratori sull’affettività nella scuola media di primo grado e in laboratori di auto-narrazione in servizi territoriali per persone anziane.  

Nel 2011, a Bassano del Grappa, ha ricevuto il Premio Fiorenzo Caenaro (Premio Negrello Due sorgenti) per la rivalutazione del patrimonio culturale della Valbrenta. 

Il circolo Auser Nascente di Padova ne ha tratto una narrazione teatrale coinvolgendo lettori e lettrici con disabilità.

CONTENUTI:

Regina, Sebastiano, Battista, Giovanna e altri ancora, nati tra il 1912 e il 1939, raccontano il loro primo bacio, rubato alla severità delle famiglie e della Chiesa. Sullo sfondo la seconda guerra mondiale, il prima, il dopo.

Esistenze faticose, votate al lavoro e all’obbedienza, ma che rivelano anche una grande forza d’animo, coraggio e capacità di ribellione. Vite fatte di sentimenti onesti e generosi, di chi ha visto il mondo trasformarsi in pochi anni e con un’umiltà che sembra oramai appartenere solo al passato ondeggia tra rimpianti e nostalgia.

Ho intervistato le persone nelle loro case, in cucine e salottini ordinati, tra biscotti e scatole di latta piene di fotografie in bianco e nero, alcune inserite tra le pagine del libro (la copertina rappresenta una vecchia cartolina presente in una di queste scatole).

Ho tradotto fedelmente i racconti dal dialetto veneto all’italiano, senza aggiungere o interpretare, per restituirne il più possibile intatti i contenuti.