Oggi una lettrice mi ha chiesto perchè in Siria mon amour non ho scritto come è stato il ritorno, l’incontro tra Amani ed Andrea. Me lo chiedete in tanti e tante, ancora, e allora ci tengo a darvi la motivazione. Amani mi aveva raccontato qualcosa del ritorno e avrei dunque potuto chiudere il libro con […]
Ho parlato con Antonio, pedofilo che ha abusato per un anno di sua nipote (dai 12 ai 13 anni). “La vedevo a casa di papà, era una bella ragazza, bravissima a scuola. Si sedeva sulle mie ginocchia e mi raccontava, zio di qua, zio di là, mi voleva bene. Poi ci pensavo. Un giorno dopo […]
Io ho 16 anni e credo che la domanda che mi ‘’tormenta’’ da un paio di giorni non tormenti solo me. Io penso che alla nostra età ci sia spazio per tutte le cose soprattutto per i sentimenti e le amicizie, credo che non ci sia cosa più bella alla nostra età che avere un […]
Amani El Nasif e io abbiamo partecipato a Torino all’incontro Potere alla parola, pensato e realizzato da Se non ora quando Torino e Amnesty International, condotto da Loredana Lipperini. Abbiamo scelto una doppia parola, Ulech, come dicevano ad Amani in quel villaggio, in Siria, e Troia, come diciamo in Italia. In questi mesi ho incontrato tanti ragazzi e tante […]
Carmela aveva 12 anni quando è stata stuprata, ne aveva 13 quando si è buttata dal settimo piano di un condominio. Quando ho conosciuto il suo papà, Alfonso, era il luglio del 2011 e stavo raccogliendo testimonianze sulla violenza sessuale per il libro “Non lo faccio più”. Ci siamo visti a Napoli, dove abbiamo condiviso […]
Con queste scarpe lungo il corridoio mi hanno accolta in una scuola di Milano. Sono scarpe di donne, donne che non ci sono più, donne che le loro scarpe non le potranno più indossare. Nell’ auditorium c’erano circa 300 ragazze e ragazzi. Dalle prime file ognuno ha alzato un foglio bianco. Su ogni foglio c’era […]
mi scrive Giulia, 19 anni, e mi dice di pubblicare la sua storia perchè possa essere utile ad altre e ad altri. grazie Giulia. Ho sempre visto il nostro amore come qualcosa di essenziale. Nonostante i tanti alti e bassi che esso comporta, l’ho sempre vista come un dono stupendo, da dispensare senza limiti. Quando […]